Siamo una struttura accademica dedicata alla ricerca, impegnata a supportare i tuoi progetti in ogni fase del processo scientifico. A differenza dei fornitori di servizi tradizionali, non ci limitiamo a offrire tecnologie all’avanguardia: il nostro obiettivo è il successo della tua ricerca, in particolare nel campo delle neuroscienze. La nostra missione va oltre la generazione di linee cellulari — offriamo collaborazione continua e un costante follow-up per garantire la solidità e la rilevanza a lungo termine dei tuoi progetti.
Cosa Offriamo
Consulenza e Follow-up del Progetto
Sappiamo quanto la ricerca in ambito neuroscientifico possa essere complessa e richiedere molto più dell’accesso a tecnologie avanzate. Per questo motivo, offriamo una consulenza personalizzata per tutta la durata del tuo progetto, integrando la nostra competenza in ogni fase della tua ricerca. Per i progetti legati alle neuroscienze, garantiamo un supporto continuo e un follow-up mirato affinché i modelli cellulari che generiamo si evolvano insieme ai tuoi obiettivi scientifici. Il nostro team ti aiuterà a perfezionare l’approccio sperimentale, risolvere criticità e spingere oltre i confini della conoscenza nel tuo settore. Siamo realmente coinvolti nel successo del tuo progetto, e il nostro impegno non si esaurisce nel supporto iniziale — ci siamo, anche a lungo termine.
Ripogrammazione di Cellule Somatiche Umane
Siamo specializzati nella riprogrammazione di cellule somatiche umane in cellule staminali pluripotenti indotte (iPSC), uno strumento fondamentale per lo studio delle malattie e lo sviluppo di soluzioni terapeutiche. La nostra facility non si limita alla generazione di linee cellulari. Per i progetti legati alle neuroscienze, selezioniamo con cura le linee iPSC generate, le differenziamo nei tipi cellulari appropriati (come neuroni e cellule gliali) e le integriamo pienamente nel tuo disegno sperimentale. Per i progetti non legati alle neuroscienze, siamo a disposizione per generare le linee necessarie ai tuoi obiettivi scientifici, mettendo a disposizione la nostra esperienza nella produzione di iPSC di alta qualità per un’ampia gamma di applicazioni.
Differenziazione delle iPSC
Una volta ottenute, le iPSC possono essere differenziate dal nostro team in diversi tipi cellulari. Per i progetti focalizzati sulle neuroscienze, siamo attrezzati per differenziare le iPSC in neuroni, astrociti, microglia e altri tipi cellulari chiave per lo studio delle malattie neurologiche. Il nostro supporto però non si ferma alla differenziazione: offriamo un’assistenza continua per l’utilizzo di queste cellule nei tuoi esperimenti, fornendo indicazioni su disegno sperimentale e troubleshooting. Per altri ambiti di ricerca, possiamo differenziare le iPSC in ulteriori tipi cellulari in base alle tue esigenze, offrendo un’ampia gamma di applicazioni per diverse discipline scientifiche.
Gene Editing
Offriamo servizi di gene editing su iPSC utilizzando tecnologie avanzate come CRISPR/Cas9. Che tu stia lavorando su modelli di malattia genetica, pathway patologici o studi funzionali, ti aiutiamo a sviluppare strategie di editing genetico su misura per il tuo progetto. Nei progetti di neuroscienze, ci assicuriamo che le modifiche genetiche siano rilevanti per i modelli di malattia studiati, migliorando l’accuratezza delle analisi. Per altri ambiti applicativi, offriamo servizi di gene editing per creare modelli genetici precisi in qualsiasi settore di studio. Durante tutto il processo, garantiamo un supporto costante, per assicurare che i risultati ottenuti siano allineati ai tuoi obiettivi di ricerca.
Drug Screening Personalizzato su Modelli 2D e 3D
Mettiamo a disposizione servizi di drug screening personalizzati, utilizzando modelli 2D e 3D di malattie umane. Nei progetti di neuroscienze, i nostri modelli sono progettati per replicare patologie neurologiche, offrendo una piattaforma altamente realistica per testare potenziali composti terapeutici. Il nostro approccio è radicato nei principi accademici, assicurando che ogni fase del processo di screening sia coerente con i tuoi obiettivi di ricerca. Offriamo anche supporto post-screening per aiutarti nell’interpretazione dei risultati e nell’ottimizzazione delle strategie. Per altri progetti, realizziamo screening farmacologici su modelli cellulari 2D o su costrutti tissutali 3D, contribuendo all’identificazione di candidati farmacologici in diversi contesti patologici.
Un Partner nella Tua Ricerca
All’INSCF, non siamo semplici fornitori di tecnologia. Siamo partner della tua ricerca, con un impegno costante nel follow-up, soprattutto per i progetti in neuroscienze. Sappiamo che il successo di un progetto non dipende solo dagli strumenti, ma da una collaborazione continua e da una guida esperta. Il nostro obiettivo è lavorare fianco a fianco con te, affinché le tecnologie che offriamo si integrino nei tuoi obiettivi a lungo termine e contribuiscano a scoperte scientifiche significative e di impatto.