INSCF – Interdepartmental Neural Stem Cells Facility

L’Interdepartmental Neural Stem Cells Facility (INSCF) è stata istituita nel 2024 grazie al sostegno del programma #NEXTGENERATIONEU (NGEU) e del Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR), nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) – Progetto MNESYS. Pur essendo una realtà di recente fondazione, l’INSCF si basa su solide competenze scientifiche e su un forte supporto istituzionale, garantendo che la ricerca d’avanguardia nel campo dei disturbi cerebrali poggi su anni di esperienza e conoscenze consolidate.

Portiamo con noi un’importante tradizione accademica in genetica del topo, modelli murini per disturbi neuropsichiatrici e farmacologia comportamentale, a supporto di ricerche avanzate in biologia delle cellule staminali e neuroscienze. Sebbene la nostra struttura sia nuova, facciamo leva su un’ampia esperienza nell’uso di cellule umane, tecnologia iPSC e sviluppo di biomarcatori per offrire un approccio integrato e multidisciplinare alla scoperta scientifica.

La nostra competenza nei modelli murini di disturbi neuropsichiatrici ci consente di identificare sistemi in vivo rilevanti che integrano i modelli cellulari derivati da iPSC umane. Questa combinazione di tecnologie colma il divario tra la ricerca in vitro e in vivo, permettendo una comprensione più ampia dei meccanismi patologici e delle strategie terapeutiche. La nostra esperienza in farmacologia comportamentale e cellulare ci consente inoltre di sviluppare saggi funzionali con modelli a base di cellule staminali, fornendo preziose indicazioni su come i farmaci influenzino il comportamento e la neurobiologia.

Grazie all’uso della tecnologia iPSC, offriamo modelli di malattia ad alta rilevanza biologica per l’uomo. Che si tratti di patologie neurodegenerative, disturbi psichiatrici o altre condizioni neurologiche, i nostri sistemi cellulari rappresentano una piattaforma solida per lo studio dei meccanismi patologici, l’identificazione di biomarcatori e la sperimentazione di composti terapeutici.

La nostra missione è promuovere un progresso significativo nella comprensione e nel trattamento dei disturbi cerebrali, supportando studi su cellule staminali sia di base sia traslazionali. Con un forte impegno per la collaborazione interdisciplinare, l’INSCF promuove un approccio integrato per affrontare la complessità delle malattie umane, combinando le più recenti scoperte scientifiche con tecnologie innovative.